Il 13 novembre 2019, il Consiglio Federale ha deciso di aumentare il tasso di contribuzione AVS di 0,3 punti percentuali a decorrere dal 1 ° gennaio 2020. Ciò ha lo scopo di generare entrate supplementari pari a 2 miliardi di franchi all’anno, il che contribuirà in modo significativo a garantire le rendite.
È arrivato il momento, a partire da metà 2020 la Svizzera inizierà a sostituire le precedenti polizze di versamento con la fattura QR. Dopo alcuni ritardi, la data del passaggio è ormai vicina. Sebbene non sia stata ancora definita una data di fine per la fase di transizione tra le vecchie polizze di versamento e le nuove fatture QR, si consiglia di pianificare la conversione il prima possibile.
L’editore
Toolbox, di maschere e dei campi supplementari, dispone ora di tante nuove
funzionalità. Questo rende più semplice che mai la personalizzazione delle
maschere in base alle esigenze del cliente.
Ora è possibile
selezionare più campi contemporaneamente e adattarli tutti in base all’elemento
principale. In questo modo si evitano spostamenti difficili o ritagli di
singoli campi.Inoltre, il nuovo assistente per il posizionamento vi aiuta a spostare i campi, in questo modo si ha la certezza che il campo venga posizionato esattamente alla stessa distanza e con lo stesso allineamento del campo vicino.
Attualmente sono in
programma alcune novità per il prossimo anno. Una di queste è rappresentata
dalla certificazione Swissdec5, l’altra dall’introduzione dellla Fattura QR. Si
tratta di argomenti che riguardano direttamente il vostro software. Questo post
sul blog ha il compito di fornirvi una breve panoramica in riferimento a questi
due importanti temi.
Ordine di lavoro/produzioneOrdine di lavoro/produzione
Nel modulo SelectLine Ordini, sotto “Produzione” sono presenti
delle nuove funzioni. Tra le altre cose, potete ora accedere all’ordine di lavoro/produzione,
dove pianificare ed eseguire la produzione dei prodotti.
L’ordine
di produzione già esistente viene conservato e può essere ancora elaborato,
l’ordine di lavoro/produzione offre però un’alternativa più flessibile.
Lettura dell’estratto conto (camt.053) nei programmi SelectLine
Con la versione 18.3, anche l’ultima rilevante variante per l’estratto conto ed i reports può essere letta nei programmi SelectLine. Con il camt.053 avete a disposizione il successore del formato MT940, che vi permette di avere una panoramica completa del vostro conto bancario, incluso il saldo. In questo modo potete registrare nel vostro SelectLine anche, per esempio, delle spese bancarie o delle note di credito che non sono state pagate tramite PVR.
A partire da subito è disponibile la versione 18 del modulo SelectLine-Spedizioni. Il cambiamento più significativo riguarda l’interfaccia utente che è stata migliorata e completamente rivista. Queste modifiche permettono di creare le etichette per la posta, DPD e DHL ed inviare i pacchi ancora più velocemente.
Con SelectLine-Dashboard, dalla versione 18.2, visualizzate chiaramente le vostre analisi su un dashboard, che a scelta può essere aperto automaticamente all’avvio. Dalla versione Easy avete accesso ai widgets di sistema ed ai dashboards predefiniti in SelectLine-Ordini, SelectLine-Contabilità e SelectLine-CRM.NG. A partire dalla versione Platino potete invece creare completamente a piacimento i vostri dashboards e le vostre analisi.
Tra poche settimane scadrà il termine per l’armonizzazione del traffico pagamenti in Svizzera. Nonostante l’intenso lavoro di sensibilizzazione da parte degli istituti finanziari, dei produttori di software e delle varie associazioni di settore, ci sono ancora diverse aziende che non sono pronte per lo standard ISO20022.
In questo articolo abbiamo evidenziato le principali modifiche contenute in SelectLine. Se i vostri programmi SelectLine sono aggiornati, difficilmente noterete una differenza tra il traffico pagamenti “vecchio” e il “nuovo”.