Per l’anno 2023 entreranno in vigore alcuni adeguamenti legislativi. Un estratto di questi e di come implementarli in SelectLine è riportato nel seguente post del blog.
La detrazione ALVZ (salario complementare all’assicurazione contro la disoccupazione) viene meno
La detrazione ALVZ (salario complementare all’assicurazione contro la disoccupazione) viene meno
Il Consiglio federale può introdurre un salario complementare all’assicurazione contro la disoccupazione (ALVZ) a determinate condizioni. L’ALVZ serve a finanziare l’assicurazione contro la disoccupazione (AD). Attualmente, per un reddito annuo superiore a 148’200 franchi svizzeri è richiesto un contributo di solidarietà dell’1.0% (0.5% ciascuno per i dipendenti e i datori di lavoro). A partire dal gennaio 2023, questo contributo di solidarietà non sarà più conteggiato. A partire dalla versione 22.3, questo è già stato attuato con il mandante modello del salario di SelectLine.
Per effettuare questo adeguamento, impostate i valori percentuali per l’ALVZ su 0,0%.
Queste impostazioni si trovano nelle impostazioni del mandante alla voce “AVS / AD”.

Aumento della rendita minima AVS/AI
A gennaio 2023 la rendita minima aumenterà da 1’195 a 1’224 franchi. Che cosa significa per voi?
Gli importi minimi per i lavoratori indipendenti e le persone senza attività lucrativa per l’AVS, l’AI e l’IPG aumenteranno di circa 11 franchi. Anche la deduzione di coordinamento sarà aumentata di 700 franchi.
Nuova legge sulla protezione dei dati – nDSG
A settembre 2023 sarà introdotta la nuova legge sulla protezione dei dati. La legge sulla protezione dei dati ha lo scopo di garantire la protezione della personalità e dei diritti fondamentali delle persone su cui vengono elaborati i dati. La nuova legge sulla protezione dei dati (nDSG) mira a garantire una maggiore trasparenza e quindi a rafforzare i vostri diritti in merito ai vostri dati. In qualità di persone fisiche avete più voce in capitolo su ciò che accade ai vostri dati.
In SelectLine avete già la possibilità di soddisfare i requisiti dell’nDSG. Forniremo informazioni più dettagliate in un successivo post del blog.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni sugli adeguamenti legislativi per il 2023 sono disponibili al seguente link.